Non lavorare in Italia. Al massimo "abita" in Italia e lavora con l'estero (specialmente con l'Asia, visto che Europa & USA stanno mandando tutto in merda)
Fai solo questo conto importante: nell'ultimo anno in Italia hanno cacciato due "giochi che dovevano cambiare tutto" (ed ovviamente son stati due flopponi) mentre i giochi più importanti dell'anno sono tutti giapponesi, cinesi e coreani
A Quiet Place: The Road Ahead, basato su "IP hollywoodiana oddio incredibile" e sparito dai radar (tant'è vero che probabilmente molti nemmeno sanno che esiste)
"Sì, siamo il paese delle conferenze e dei prenditori, più che degli imprenditori. Siamo pieni di corsi, corsetti, conferenzieri,[...]" Tutto sto periodo è pressoché applicabile ad ogni settore. Gran parte dell' industria italiana è ferma agli 80 se va bene 90, quindi è incapace di essere competitiva. Se poi parliamo di settore creativi si paga che tutti i finanziamenti derivano da pochissima mani, basta guardare il cinema con i nostri terribili produttori.
Poi qualcosina si sta muovendo per dare perlomeno qualche base formativa in più o Giochi come a quiet place nonostante accolto tiepidamente possono dare maggior visibilità all'estero. Mentre di casi che sembrano strani ma ahimè sono troppo normali come enotria beh passa pure la voglia di parlarne e di sicuro non danno lustro al nostro sistema (al massimo si vede che abbiamo buoni illustratori ma era cosa nota).
C'è un mix tra gerontocrazia e illiceità terribile in Italia.
Sto pian piano perdendo la speranza di poter lavorare bene nell' industria dei videogiochi in Italia
Non lavorare in Italia. Al massimo "abita" in Italia e lavora con l'estero (specialmente con l'Asia, visto che Europa & USA stanno mandando tutto in merda)
Me lo appunto
Fai solo questo conto importante: nell'ultimo anno in Italia hanno cacciato due "giochi che dovevano cambiare tutto" (ed ovviamente son stati due flopponi) mentre i giochi più importanti dell'anno sono tutti giapponesi, cinesi e coreani
Con "in Italia hanno cacciato due gioconi" intendi Enotria e quale altro?
A Quiet Place: The Road Ahead, basato su "IP hollywoodiana oddio incredibile" e sparito dai radar (tant'è vero che probabilmente molti nemmeno sanno che esiste)
Mii è vero, non pensavo fosse andato così male. Ma è un gioco con molti problemi?
"Sì, siamo il paese delle conferenze e dei prenditori, più che degli imprenditori. Siamo pieni di corsi, corsetti, conferenzieri,[...]" Tutto sto periodo è pressoché applicabile ad ogni settore. Gran parte dell' industria italiana è ferma agli 80 se va bene 90, quindi è incapace di essere competitiva. Se poi parliamo di settore creativi si paga che tutti i finanziamenti derivano da pochissima mani, basta guardare il cinema con i nostri terribili produttori.
Poi qualcosina si sta muovendo per dare perlomeno qualche base formativa in più o Giochi come a quiet place nonostante accolto tiepidamente possono dare maggior visibilità all'estero. Mentre di casi che sembrano strani ma ahimè sono troppo normali come enotria beh passa pure la voglia di parlarne e di sicuro non danno lustro al nostro sistema (al massimo si vede che abbiamo buoni illustratori ma era cosa nota).
C'è un mix tra gerontocrazia e illiceità terribile in Italia.